4 falsi miti sulla Mindfulness
Di falsi miti e pregiudizi sulla Mindfulness ce ne sono a bizzeffe. Cerchiamo di superare insieme i principali falsi miti sulla Mindfulness.
Appassionata di alimentazione e nutrizione, mi sono chiesta spesso «Perché non hai fatto la scuola alberghiera?», e la risposta l’ho trovata quando mi sono innamorata della Psicologia.
Appassionata di cucina e alimentazione, mi sono chiesta spesso «Perché non hai fatto la scuola alberghiera?», e la risposta l’ho trovata quando mi sono innamorata della Psicologia.
Accompagno le donne che si mettono in cammino con me nella costruzione di un rapporto più sereno con sé stesse e con il cibo.
Tramite la Mindful Eating, un modo diverso di approcciarsi all’alimentazione, senza prescrizioni o restrizioni, ti posso aiutare a capire come assaporare davvero il cibo, ascoltare i segnali del tuo corpo e mangiare con più leggerezza, nutrendo mente e corpo insieme.
9 incontri a cadenza settimanale,
ogni lunedì alle 20:30, a partire dal 30/11,
ogni mercoledì alle 18:00, a partire dal 2/12.
Quali sono i vantaggi di un percorso di gruppo?
✓ Condividi il tuo percorso di cambiamento con altre persone
✓ Impari di più grazie all’esperienza dei tuoi compagni
✓ Costa meno
Clicca sull’immagine per saperne di più
Accompagno le donne che si mettono in cammino con me nella costruzione di un rapporto più sereno con sé stesse e con il cibo.
Tramite la Mindful Eating, un modo diverso di approcciarsi all’alimentazione, senza prescrizioni o restrizioni, ti posso aiutare a capire come assaporare davvero il cibo, ascoltare i segnali del tuo corpo e mangiare con più leggerezza, nutrendo mente e corpo insieme.
“Dopo il lockdown mi sono ritrovata a vedere il cibo come mio nemico, a non godermi una cena fuori, a mangiare fino a star male per poi sentirmi in colpa e tornare a privarmi di qualsiasi cosa il giorno successivo.
Grazie al percorso con Maria ho ritrovato una serena consapevolezza. Grazie ai suoi consigli, alla meditazione ed agli esercizi con il cibo che facevamo insieme e replicavo poi a casa, si sono accese tante lampadine dentro di me.
Maria è una persona molto sensibile e mai giudicante. Raccontarle tante cose di cui spesso mi vergognavo è stato semplice e naturale, perché in lei trovavo sempre le giuste parole, le giuste risposte.”
Angela M. – corso di Mindful Eating individuale
“Ho deciso di partecipare al corso per conoscere dall’interno e in pratica i principi della Mindful Eating: come dietista, riconosco l’importanza della loro applicazione con alcuni soggetti e in certi ambiti e volevo sperimentarli prima su di me per meglio consigliarli.
Il corso ha confermato, se non addirittura superato, le aspettative, in quanto i momenti mindful sono subito entrati nella mia quotidianità e i consigli ricevuti aiutano a gestire diversi momenti tipici di questa “vita su un pianeta nervoso”, permettendo di ritrovare quella consapevolezza del “qui ed ora” che spesso e volentieri dimentichiamo.
È un corso che sicuramente consiglierò ai miei pazienti, ma anche a colleghi di diverse professioni di cura, in quanto spesso dimentichiamo che, per prendersi cura degli altri con consapevolezza, dobbiamo prima prenderci cura di noi stessi!”
Ramona D. A. – corso di Mindful Eating individuale
“Ho iniziato il corso come dietista, per capire come potesse essermi utile a livello professionale. È stata un’esperienza che porterò sempre con me come qualcosa di prezioso e intimo.
Ad ogni incontro, riempivo di domande Maria, che dolce e gentile come è, mi rispondeva sempre in maniera professionalmente invidiabile. La sua passione pervade lo schermo e ti fa sentire meno la “distanza”.
Se avessi fatto questo percorso quando avevo pensieri e paure connesse al cibo e al mio corpo, sono convinta che avrei potuto trarne beneficio, ancor più di adesso.
Per l’esperienza attuale posso dire che mi ha resa più consapevole del mio modo di alimentarmi, ha favorito l’ascolto del mio corpo e mi ha insegnato a osservare, lasciare andare, e respirare.”
Valeria S. – corso di Mindful Eating individuale
“Maria ha portato calma e serenità in me. La teoria, le tecniche e gli esercizi proposti sono chiari e illuminanti, sono diventati parte della quotidianità anche per ciò che non riguarda il rapporto con il cibo. Meditare lo vivo come nutrimento per mente e corpo, è rigenerante. Conoscersi, essere gentili con sé stessi e imparare a lasciare andare pensieri e giudizi ricorrenti sono state le chiavi che mi hanno portata a mangiare con più tranquillità. Sono presente nel momento in cui sento che voglio mangiare tutto ciò che trovo e il risultato è che mangio meno, con naturalezza, senza lotta.
Condividere in famiglia qualche esercizio di consapevolezza sul cibo è sempre un momento di pace, anche curioso o divertente e di recupero delle energie.
Consiglio il corso di Mindful Eating a tutti, anche come momento da dedicare a sé stessi. Maria è rispettosa e contemporaneamente trasmette calore e comprensione.”
Paola R. – corso di Mindful Eating individuale
“Convivo con la fame nervosa praticamente da sempre, fatte mille diete alla fine sempre fallimentari. Sono passata dalle restrizioni alle “abbuffate”, ai sensi di colpa, a pensieri poco piacevoli sul mio corpo e giudicanti.
Il corso con Maria è stata una scoperta, ho scoperto il sapore del cibo, la bellezza di dire basta non perché non posso ma perché sono sazia e soddisfatta, ho scoperto la meditazione che adesso pratico tutti i giorni. Riesco a gestire pranzi con amici e familiari senza abbuffarmi e a tenere in casa cibi che prima non duravano un giorno.
Ho ancora dei momenti in cui la mia “amica di sempre” si ripresenta, ma ho fatto pace col mio corpo e non mi auto mortifico, vado avanti, non rimando più a domani.
Grazie a Maria per la professionalità, la passione e la gentilezza con cui ci ha accompagnate in questi mesi, per come ha saputo amalgamare il gruppo, farci aprire e condividere le nostre esperienze, sofferenze e conquiste.”
Eleonora S. – corso di Mindful Eating di gruppo
“Sono davvero felice di aver scelto di frequentare il corso di mindful eating.
Grazie a questo percorso ho infatti compreso in modo profondo quanto l’ascolto di se stessi sia prima di tutto una forma di cura verso se stessi, un regalo che possiamo farci tutti i giorni.
Mi ha infatti aiutata a costruire un approccio molto più equilibrato, autentico, costruttivo, consapevole e genuino all’alimentazione in generale, anche sul lungo periodo (insegnandomi anche ad evitare l’autocritica ed il senso di colpa!). Proprio quello che speravo di ottenere!”
Sara S. – corso di Mindful Eating individuale
“Vengo da anni di diete e restrizioni che mi hanno portato solo a crisi di fame nervosa e non sapevo più dove sbattere la testa.
Grazie a Maria, alla sua pazienza e ai suoi modi pacati ho riscoperto un mondo nuovo e soprattutto ho capito quale strada devo percorrere per tornare ad avere un rapporto completamente sereno con il cibo.
Con gli esercizi sto imparando a mangiare consapevolmente, apprezzando realmente il cibo senza doverne mangiare quantità enormi e soprattutto sto imparando a gestire cibi da me considerati proibiti, dei quali prima mi privavo totalmente, mentre ora li sto inserendo nella mia alimentazione in modo sereno.
Consiglierei questo corso a tutte le persone in generale, proprio perché impari a mangiare in maniera completamente diversa, impari ad apprezzare veramente il cibo, a gustarlo e soprattutto ad ascoltare te stesso e il tuo corpo!”
Matilde C. – corso di Mindful Eating di gruppo
“Finalmente sono riuscita a capire le emozioni che stavano dietro a determinati comportamenti.
Ho imparato a non giudicarmi per quello che mangio o non mangio, a godermi e ad assaporare ogni cibo senza regole rigide o dogmi alimentari.
Ho consapevolezza dei miei pensieri che attraversano la mia testa, mi fermo li guardo e vado avanti senza giudizio. Le meditazioni mi hanno aperto un mondo per riconnettermi nel qui ed ora durante la giornata e a fermarmi ad osservare quello che mi succede.”
Cristina T. – corso di Mindful Eating di gruppo
“La mia esperienza con Maria e con la mindful eating è stata STRAORDINARIA, il percorso mi ha fatto scoprire o meglio riscoprire cosa vuol dire alimentarsi con il cuore, con la mente e con gusto!
Ho imparato nuovamente ad ascoltare il mio corpo, che è un amico fantastico, bisogna solo farsi guidare da lui, ho capito che non ci sono cibi buoni o cattivi, che quando hai voglia di qualcosa in particolare è giusto concedersela come coccola!
La meditazione è un’arma in più che ti aiuta a connetterti con il presente, con i momenti che stai vivendo per poterli godere al meglio.
Consiglierei questo corso con Maria a tutti, alle mamme come me, per poter trasmettere ai propri figli la giusta interpretazione di un’alimentazione consapevole.
Difetti… sì, solo uno… troppo breve!”
Alessia R. – corso di Mindful Eating individuale
“Il corso di Mindful Eating mi ha aiutato a ritrovare un rapporto sereno col cibo, ad imparare ad ascoltarmi, a capire le esigenze del mio corpo ed assecondarle con consapevolezza, a gustare e ottenere soddisfazione dal cibo ma soprattutto a perdonarmi quando sbaglio.
Miglioramento psicologico: stop al pensiero ossessivo del cibo
Miglioramento comportamentale: stop al circolo vizioso della restrizione
Miglioramento fisico: rispettando i bisogni del corpo mi è tornato il ciclo dopo quasi 3 anni di amenorrea
Miglioramento sociale: non ho più paura di pasti sociali e non giudico più gli altri per il loro modo di mangiare
Accettazione: il mio valore non è un numero sulla bilancia o la taglia che porto, ho smesso di giudicarmi per quel che mangio
Maria è gentile ed empatica: durante gli incontri ci si sente liberi, sereni e mai giudicati.
Consiglierei a tutti questo percorso, specialmente a chi vede il cibo come un terribile nemico.”
Anna R. – corso di Mindful Eating individuale
“Mi sono approcciata a questo corso per pura curiosità, per aggiungere conoscenze al mio percorso di studi, non immaginando minimamente la rivoluzione a cui stavo andando incontro.
La mindful eating mi ha spogliato delle mie convinzioni sul cibo, mi ha guidato in un viaggio consapevole lasciando che (per una volta) fosse il mio corpo l’unico protagonista. E così, passo dopo passo, ho scoperto quanto sia bello affidarsi a lui.
Consiglio questo corso a chiunque voglia migliorare il suo rapporto con il cibo o anche semplicemente guardare le cose da un punto di vista differente.
Grazie a Maria, alla sua pazienza, dolcezza e dedizione”
Paola C. – corso di Mindful Eating di gruppo
“Grazie al corso di Mindful Eating ho imparato e interiorizzato preziose pratiche di alimentazione consapevole da usare tutti i giorni.
Ho risolto i miei sensi di colpa verso il cibo e ho imparato a distinguere la fame emotiva dal bisogno reale di mangiare.”
Giovanni L. P. – corso di Mindful Eating individuale
“Il corso di Mindful Eating ha superato le mie aspettative.
Ho capito cosa significa accogliere le emozioni che spesso, senza neanche saperlo, causavano fame nervosa e provocavano un circolo vizioso irrisolto e a me sconosciuto. Ora ho gli strumenti per riconoscerle, posso scegliere come viverle quando le provo essendo più serena e consapevole.
La cosa che mi è piaciuta di più del corso è stato il confronto diretto e periodico con Maria.
Lo consiglierei ad altre persone perché aiuta tantissimo, è applicabile non sono all’aspetto alimentare, ma anche alle relazioni personali, ed è utile per conoscersi. Insomma, è un’opportunità di crescita personale super!”
Stefania C. – corso di Mindful Eating individuale
“Ho intrapreso questo percorso per migliorare il mio rapporto con il cibo ed esserne più consapevole.
Durante il percorso con Maria ho sviluppato maggiore consapevolezza su me stessa e sul mio rapporto con il cibo: ho scoperto che esistono diversi tipi di fame che spingono ognuno di noi a ricercare cibo e che riconoscerli è la chiave per soddisfarli. Ho imparato a gustare ogni boccone, esplorandolo con tutti i sensi. Ho imparato, infine, a non giudicare le mie azioni e i miei pensieri, ma semplicemente osservarli, come parte dell’esperienza presente.
Mi è piaciuto molto scoprire, settimana dopo settimana, nuovi obiettivi da perseguire e avere a disposizione nuovo materiale (gli audio di meditazione e il quaderno degli esercizi per annotare le mie esperienze) per fare ciò.
Ho ancora tanta strada da fare ma questo corso è stato un inizio importante nel cammino per ritrovare la serenità con il cibo.”
Giulia P. – corso di Mindful Eating individuale
“Maria è stata in grado di riportarmi indietro nel tempo, a quando non avevo schemi in testa su come e cosa mangiare. Mi ha fatto riscoprire il piacere del cibo e come l’uso di tutti i sensi sia parte essenziale nel mangiare. Intravedo una nuova persona, o meglio intravedo la me bambina.
Il corso mi ha permesso di coltivare la serenità e la spontaneità nel mangiare, la capacità di poter scegliere liberamente cosa mangiare, oltre che capire il mio senso di fame.
La cosa che più mi è piaciuta del percorso è la condivisione, lo scambio di pensieri e opinioni con altre persone.
Lo consiglierei a chiunque perché, a prescindere da chi ha o non ha “problemi alimentari”, credo che questo corso ti faccia riscoprire delle cose innate in noi ma che il mondo attuale non ci permette di vedere.
Complimenti Maria, non ho altro da aggiungere.”
Sofia B. – corso di Mindful Eating di gruppo
“Grazie al percorso di Mindful Eating il mio rapporto con il cibo è migliorato molto, ho imparato ad avere meno sensi di colpa ed ascoltare di più me stessa e le mie reali esigenze e necessità.
Ho davvero iniziato ad ascoltarmi.
Avendo scelto il percorso individuale, mi è piaciuta molto l’attenzione che Maria ha avuto nei miei confronti durante tutti gli esercizi e meditazioni di ogni incontro, e il vedersi e confrontarsi in maniera periodica.
Il corso è molto ben strutturato e con esercizi molto coinvolgenti.
Consiglierei questo percorso ad altre persone perché credo che sia fondamentale affrontare il proprio rapporto con il cibo, inoltre il corso aiuta a conoscersi meglio anche in tanti aspetti della propria vita!”
Beatrice F. – corso di Mindful Eating individuale
“Grazie al corso di Mindful Eating sento di aver compreso meglio il mio rapporto con il cibo e di avere nuovi strumenti per rapportarmi ad esso in modo più consapevole.
Ho imparato come mangiare in modo più consapevole, con attenzione e a decidere cosa, come quando e quanto mangiare, apprendendo delle tecniche da utilizzare nei momenti di maggiore stress. Infine, ho imparato ad avere un atteggiamento meno giudicante nei miei confronti.
Del corso mi sono piaciuti gli esercizi pratici e l’abilità di Maria di farmi vedere alcuni miei atteggiamenti con una prosepttiva diversa, non giudicante.
Il corso è strutturato in modo impeccabile, con tanti contenuti, esercizi, tracce audio per comprendere e praticare la mindfulness ma, soprattutto, Maria è una guida competente, premurosa, dolce che riesce con semplicità ad aiutare chi vuole comprendere/migliorare il proprio rapporto con cibo.”
Floriana T. – corso di Mindful Eating individuale
“Il corso è completo e ben strutturato. L’approccio è graduale, semplice ma interessante e efficace.
Porta l’attenzione all’argomento cibo in ogni sua sfaccettatura. Insegna ad ascoltarci, e a sentire dentro di noi quello di cui abbiamo bisogno di volta in volta, sia che siamo soli, sia che siamo in compagnia, tristi o felici.
Soprattutto insegna a non giudicarci se qualche volta la nostra fame, il nostro mangiare non ci sembra corretto.
Ci insegna a lasciare andare i vecchi schemi, molto selettivi e giudicanti, per permetterci di imparare gradualmente un nuovo modo di alimentarci basato proprio sull’ascolto di noi stessi.
Durante il corso non c’è stato mai un “devi o dovresti” ma sempre un consiglio a provare a agire in modo differente. Un vero atteggiamento non giudicante che con un sorriso mi insegnava a vedere le cose sotto una prospettiva differente.”
Antonietta M. – corso di Mindful Eating individuale
Di falsi miti e pregiudizi sulla Mindfulness ce ne sono a bizzeffe. Cerchiamo di superare insieme i principali falsi miti sulla Mindfulness.
I numerosi benefici della Mindfulness sono ormai noti. Scopriamo insieme i benefici psicologici e fisici associati ad una pratica costante.
Mindfulness: tutti ne parlano, tutti la vogliono. Ma siamo sicuri di conoscerla veramente? Cosa significa davvero praticare la Mindfulness?
Principale imputata: mancanza di forza di volontà. Ma è davvero così? Scopriamo insieme perché la maggior parte delle diete non funziona.
La Mindful Eating funziona? Fa perdere peso? Aiuta a combattere la fame emotiva? Scopriamo insieme se e quando la Mindful Eating funziona.
X Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: «La società non tollera chi ha problemi psicologici, figuriamoci se di mezzo c’è la sfera alimentare. Ancora peggio se a soffrirne è un ragazzo.»
La Mindful Eating è un approccio all’alimentazione senza restrizioni, basato sull’ascolto. Ecco i nove principi base della Mindful Eating.
Mangi quando sei triste o annoiato? È la fame emotiva: scopriamo cos’è, a cosa serve e perché non dovresti combatterla ad ogni costo.
Che il cibo non sia solo una fonte di nutrimento, sembra essere chiaro. L’espressione “Il cibo è anche piacere” è ormai infatti sulla bocca di tutti. Ma a cosa ci riferiamo, esattamente, quando parliamo di piacere del cibo?
Oggi le intolleranze alimentari sono sempre più diffuse. Un’epidemia, potremmo dire. Ma cosa c’è dietro? Siamo sicuri di essere tutti intolleranti?
Di falsi miti e pregiudizi sulla Mindfulness ce ne sono a bizzeffe. Cerchiamo di superare insieme i principali falsi miti sulla Mindfulness.
I numerosi benefici della Mindfulness sono ormai noti. Scopriamo insieme i benefici psicologici e fisici associati ad una pratica costante.
Mindfulness: tutti ne parlano, tutti la vogliono. Ma siamo sicuri di conoscerla veramente? Cosa significa davvero praticare la Mindfulness?
Principale imputata: mancanza di forza di volontà. Ma è davvero così? Scopriamo insieme perché la maggior parte delle diete non funziona.
La Mindful Eating funziona? Fa perdere peso? Aiuta a combattere la fame emotiva? Scopriamo insieme se e quando la Mindful Eating funziona.
X Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: «La società non tollera chi ha problemi psicologici, figuriamoci se di mezzo c’è la sfera alimentare. Ancora peggio se a soffrirne è un ragazzo.»
La Mindful Eating è un approccio all’alimentazione senza restrizioni, basato sull’ascolto. Ecco i nove principi base della Mindful Eating.
Mangi quando sei triste o annoiato? È la fame emotiva: scopriamo cos’è, a cosa serve e perché non dovresti combatterla ad ogni costo.
Che il cibo non sia solo una fonte di nutrimento, sembra essere chiaro. L’espressione “Il cibo è anche piacere” è ormai infatti sulla bocca di tutti. Ma a cosa ci riferiamo, esattamente, quando parliamo di piacere del cibo?
Oggi le intolleranze alimentari sono sempre più diffuse. Un’epidemia, potremmo dire. Ma cosa c’è dietro? Siamo sicuri di essere tutti intolleranti?