Un corso pratico dove educazione alimentare e Mindful Eating si incontrano, per imparare a mangiare ascoltandoti e liberarti dagli schemi e regole rigide.
In collaborazione con la Dott.ssa Celeste Carugati, dietista
Un corso pratico dove educazione alimentare e Mindful Eating si incontrano, per imparare a mangiare ascoltandoti e liberarti dagli schemi e regole rigide.
In collaborazione con la Dott.ssa Celeste Carugati, dietista
Pacchetto 6 incontri: €199
Attualmente le iscrizioni sono chiuse
Clicca sul bottone qui sotto per aggiornamenti sulla prossima edizione
Questo percorso fa per te se:
Il corso si svolgerà su Zoom a partire da martedì 12/10/2021, ogni martedì alle 20:30, per 6 settimane.
Temi degli incontri:
Durante ogni incontro verranno proposte attività pratiche, per mettere in atto da subito il cambiamento.
Al termine di ogni incontro i partecipanti riceveranno approfondimenti ed esercizi da svolgere durante la settimana.
Puoi pagare tramite bonifico bancario. Ti fornirò tutte le informazioni una volta deciso di iniziare questo percorso insieme.
“(Dis)Educazione Alimentare Gentile mi ha permesso di iniziare a pensare meno al cibo in termini di complessi e paranoie, o come una cosa da “gestire” e controllare, ma piuttosto a pensarlo di più come fonte di energia e di conforto.
Questo è stato possibile grazie all’integrazione tra aspetti teorici e pratici, grazie a cui ho fatto ordine nel caos delle opinioni dei “dietisti della domenica” che si trovano su internet.
Consiglierei a tutti questo corso, imparare ad ascoltarsi può davvero aiutare ad essere più sereni, con noi stessi e anche con gli altri (e poi tutti dovrebbero accarezzare un chicco d’uvetta una volta nella vita!).”
Anna B.
“Grazie a questo corso sono riuscita a migliorare e ad organizzare meglio i miei pasti durante la giornata. Ho inoltre imparato a mangiare più lentamente, e a scegliere cosa mangiare con più attenzione.
La Mindful Eating è stata sicuramente un’illuminazione per me, mi ha fatto scoprire quante variabili possano influenzare la nostra alimentazione, a partire dalle nostre emozioni e dalle nostre convinzioni riguardo al cibo.
Consiglierei sicuramente ad altre persone questo corso, anche per la serietà, la chiarezza e l’entusiasmo portate da Maria e Celeste in ogni incontro.”
Elisabetta C.
“(Dis)Educazione Alimentare Gentile mi ha aiutato a mangiare con maggiore regolarità, di tutto un po’.
Ciò che mi è piaciuto di più di questo corso sono la sincerità e la passione di Maria e Celeste.
Consiglierei a chiunque questo corso: con me sta funzionando, quindi perché con gli altri non dovrebbe funzionare?”
Alberto B.
“Dopo tante diete, grazie a questo percorso il mio rapporto con il cibo e con il mio aspetto sta migliorando.
A differenza di tutte le diete drastiche precedenti, questo percorso mi ha infatti aiutata a capire come mangiare per stare bene con me stessa.
Ora sto imparando ad ascoltare di più il mio corpo, non demonizzando più la fame e le altre spinte a mangiare, oltre che ad assaporare davvero i cibi, invece che aggredirli, utilizzando tutti i sensi per mangiare.
Corso molto ben gestito e belli i contenuti, lo consiglierei sicuramente ad altre persone.”
Barbara C.
“Il corso (Dis)Educazione Alimentare Gentile mi ha permesso di imparare ad assaporare il cibo, anziché buttarlo giù ad occhi chiusi.
Tramite esercizi pratici, mi ha insegnato ad ascoltare tutto ciò che il cibo mi può dare, oltre al riempire la pancia.
Mi è piaciuta molto la suddivisione tra aspetti mentali e pratici dell’alimentazione. Consiglierei questo corso ad altre persone perché sapere cosa e come mangiare è un aspetto fondamentale: se la benzina che metti nel motore è di qualità e sai come metterla, il tuo corpo darà la massima prestazione!”
Riccardo P.
“Grazie a questo corso sono venuta a conoscenza di quanti diversi tipi di fame esistano. Ho imparato come riconoscerle, capirle e quindi come soddisfarle.
Ciò che mi è piaciuto di questo corso è l’assenza di giudizi sui comportamenti.
Consiglierei questo percorso ad altre persone, perché credo che in molti non si rendano conto di non gustare il cibo o di autoimporsi moltissime regole che – come abbiamo visto durante il corso – sono spesso prive di fondamenti e attivano circoli viziosi.”
Francesca G.
“Grazie a questo corso ho imparato ad apprezzare maggiormente quello che mangio durante la giornata, compresi anche quei cibi che cercavo di evitare perché: Oddio quello fa ingrassare!
Il corso mi ha insegnato ad ascoltare meglio i segnali del mio corpo, facendomi capire che il fatto di avere voglia di qualcosa (che ovviamente non è mai il cibo più dietetico del mondo) non è una cosa negativa.
Ci sono due cose che ritengo siano i punti forti di questo corso: la spiegazione di come leggere e comprendere le etichette nutrizionali, che personalmente ho sempre sottovalutato mentre in realtà è una cosa molto importante da guardare nella scelta dei cibi; l’approccio alla mindful eating (che, confesso, prima non sapevo cosa fosse) soprattutto grazie agli “esperimenti” dell’uvetta e del cioccolatino, che mi hanno insegnato ad apprezzare molto di più i cibi che mangio.
Consiglierei assolutamente questo corso, soprattutto a chi come me non cerca una vera e propria dieta, ma dei consigli su come approcciarsi al cibo e come imparare ad ascoltarsi. Lo consiglierei a chi ha voglia di un’esperienza nuova e che ti porta non solo a conoscere meglio il cibo, ma anche te stessa/o.
Grazie Maria e Celeste, è stata davvero un’esperienza piacevole e stimolante!”
Margherita P.
“Il corso (Dis)Educazione Alimentare Gentile mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze: del cibo e degli alimenti in generale, nonché del mio rapporto con questi. Questo è stato possibile grazie agli esercizi pratici, alle lezioni interattive ed informative, in particolare sui falsi miti e sugli aspetti comportamentali ed emotivi dell’alimentazione.
Mi è piaciuta la completezza del corso, che considera e tratta il cibo e l’alimentazione sotto tutti gli aspetti: organici, tecnici, psicologici.
Consiglio caldamente questo corso ad altre persone, qualunque sia il proprio rapporto con l’alimentazione. Aiuta a capirsi, ascoltarsi ed evitare di affidarsi a falsi miti e informazioni devianti che ogni giorno ci vengono versate dalla televisione e dai social. È bellissimo imparare che si può avere un approccio sereno e libero al cibo, acquisendo informazioni fondate per il nostro benessere fisico ed emotivo.
È stato uno dei webinar più belli a cui abbia partecipato, di un argomento che mi sta a cuore e che in passato mi ha fatto tanto soffrire. Maria e Celeste sono state bravissime ad organizzarlo e gestirlo, professionali e dolci al tempo stesso.”
Matilde G.