
Percorso psicologico tramite cui migliorare il rapporto con il cibo e con il corpo, identificando e intervenendo sui meccanismi che alimentano e mantengono le difficoltà (ad esempio, regole e privazioni, abbuffate, valutazione di sé sulla base del peso)
Questo percorso si rivolge a tutte le donne che hanno un rapporto conflittuale con il cibo, con il proprio corpo e con il peso.
A tutte quelle donne che sono a dieta da sempre – ma con cui nessuna dieta ha mai funzionato davvero – e ora non sanno più come ascoltare il proprio corpo e lasciare andare i sensi di colpa.
Che sfogano le emozioni sul cibo.
Che perdono il controllo nei confronti del cibo.
Che non riescono a pesarsi, guardarsi allo specchio o indossare i propri vestiti preferiti senza criticarsi per il proprio aspetto.
Che credono che finché non raggiungeranno il corpo che desiderano, o un determinato numero sulla bilancia, non potranno mai essere felici.
Posso aiutarti a:
Conoscere e “dare un senso” alle tue difficoltà con il cibo, con il corpo e con il peso
Interrompere i meccanismi che alimentano e mantengono le tue difficoltà (regole e privazioni, abbuffate, valutazione di te sulla base del peso e del corpo, check corporei, intolleranza alle emozioni…)
Imparare a gestire pensieri ed emozioni difficili (ad esempio, senso di colpa dopo aver mangiato o vergogna di mostrare il tuo corpo in pubblico)
Imparare ad ascoltarti e a dare valore a tutti i tuoi bisogni legati al cibo (fame e sazietà, bisogno di conforto, desiderio di piacevolezza…)
Imparare a mangiare in modo consapevole (stare nel momento presente, rallentare, usare tutti sensi…)
Migliorare il modo in cui ti vedi (immagine corporea)
DOMANDE FREQUENTI
No, si tratta di un percorso di prevenzione/riabilitazione basato su un approccio psico-educativo e focalizzato sul comportamento alimentare, sull’immagine corporea e sulla regolazione emotiva. Non si sostituisce pertanto ad una psicoterapia.
Dopo la fase valutativa-diagnostica iniziale o durante il percorso, se ne dovesse emergere la necessità potrei suggerirti di rivolgerti anche ad unǝ psicoterapeuta per arricchire il tuo percorso.
No, si tratta di un percorso psicologico e non si sostituisce pertanto ad un percorso nutrizionale.
Dopo la fase valutativa-diagnostica iniziale o durante il percorso, se ne dovesse emergere la necessità e non stai già seguendo un percorso nutrizionale, potrei suggerirti di rivolgerti anche ad unǝ dietologǝ/dietista/nutrizionista. La collaborazione con queste figure professionali è fondamentale per una buona riuscita del percorso insieme.
Ti consiglio di parlarne prima con le tue figure professionali di riferimento (psicoterapeuta e/o dietista/nutrizionista), che sapranno indicarti cosa è meglio per te.
Se è/sono d’accordo, è possibile portare avanti questi percorsi parallelamente e sarò disponibile a collaborare con loro.
I colloqui hanno una durata di 60 minuti e si svolgono online.
Ciò di cui avrai bisogno è uno spazio riservato in cui poterti esprimere liberamente e di una buona connessione Internet.
No. In presenza di disturbi alimentari gravi (ad esempio se il peso è molto basso) è consigliato un trattamento dal vivo e più intensivo.
Possiamo fissare un primo incontro per valutare la tua situazione ed eventualmente consigliarti il percorso più adatto alle tua situazione.
Il costo di ogni seduta è di €50, detraibili al 19% come prestazioni sanitarie dietro presentazione di fattura sanitaria.
Generalmente nella prima fase di lavoro insieme propongo di incontrarci una volta a settimana, allungando i tempi tra una seduta e l’altra quando il percorso sta per volgere al termine.
In caso di necessità particolari è in ogni caso possibile concordare frequenze diverse fin da subito.
Non è possibile definire a priori la durata del percorso.
Generalmente i percorsi sono però di breve durata e sarà mia premura monitorare l’andamento del percorso sulla base degli obiettivi prefissati.
No, il primo colloquio è un colloquio a tutti gli effetti e, anzi, probabilmente il colloquio più importante sia per me che per te.
Durante il primo colloquio, infatti, inizieremo a conoscerci e getteremo le basi per la costruzione di un rapporto di fiducia e di alleanza.
Inoltre, durante questo colloquio inizieremo ad esplorare i tuoi bisogni e gli obiettivi che vuoi raggiungere con il lavoro insieme.
Vuoi essere sicura che questo percorso faccia al caso tuo?
Prenota una chiamata conoscitiva gratuita
Ci prendiamo 15 minuti per conoscerci ed eventualmente fissare il primo appuntamento
Se preferisci, puoi scrivermi una mail a info@alimentazionepositiva.it
o un messaggio WhatsApp cliccando direttamente qui