Percorso psico-educativo e di sostegno psicologico per identificare e intervenire sui meccanismi che alimentano e mantengono le difficoltà con il cibo e con il corpo

Questo percorso si rivolge a tutte le persone che hanno un rapporto conflittuale con il cibo e con il proprio corpo.
A tutte quelle persone che sono a dieta da sempre – ma con cui nessuna dieta ha mai funzionato davvero – e ora non sanno più come ascoltare il proprio corpo e lasciare andare i sensi di colpa.
Che faticano a riconoscere e gestire le proprie emozioni, e le sfogano sul cibo.
Che perdono il controllo sul cibo.
Che non riescono a pesarsi, guardarsi allo specchio o vestirsi senza criticarsi per il proprio corpo.
Che definiscono il proprio valore personale sulla base del proprio aspetto fisico e peso.
Che credono che finché non raggiungeranno il corpo che desiderano non potranno mai essere felici.
Attraverso un percorso personalizzato, posso aiutarti a:
Conoscere e “dare un senso” alle tue difficoltà con il cibo, con il corpo e con il peso
Interrompere i meccanismi che alimentano e mantengono le tue difficoltà (regole e privazioni, abbuffate, valutazione di te sulla base del peso e del corpo, check corporei, intolleranza alle emozioni…)
Imparare a gestire pensieri ed emozioni difficili (ad esempio, senso di colpa dopo aver mangiato o vergogna di mostrare il tuo corpo in pubblico) e fare pace con la fame emotiva
Migliorare il modo in cui percepisci e vivi il tuo corpo, indipendentemente dal tuo peso o aspetto
Imparare ad ascoltarti e a dare valore a tutti i tuoi bisogni legati al cibo (fame e sazietà, bisogno di conforto, desiderio di piacevolezza…)
Imparare a mangiare in modo consapevole (stare nel momento presente, rallentare, usare tutti sensi…)
DOMANDE FREQUENTI
No, si tratta di un percorso psico-educativo e di sostegno psicologico focalizzato sul comportamento alimentare e sull’immagine corporea, e non si sostituisce pertanto ad una psicoterapia.
Dopo la fase valutativa-diagnostica iniziale e/o durante il percorso, se ne dovesse emergere la necessità potrei suggerirti di rivolgerti anche ad unǝ psicoterapeuta per arricchire il tuo percorso.
No, si tratta di un percorso psicologico e non si sostituisce pertanto ad un percorso nutrizionale.
Dopo la fase valutativa-diagnostica iniziale o durante il percorso, se ne dovesse emergere la necessità e non stai già seguendo un percorso nutrizionale, potrei suggerirti di rivolgerti anche ad unǝ professionista della nutrizione (dietologǝ/dietista/nutrizionista).
Se stai valutando di affiancare al tuo percorso psicologico un nuovo percorso focalizzato sul tuo comportamento alimentare e sull’immagine corporea, ti consiglio di parlarne con ǝ professionista che ti segue. Nella maggior parte dei casi, i due percorsi sono compatibili. Io sono sempre disponibile per confronti (prima di iniziare) e aggiornamenti per mantenersi allineatǝ sull’andamento dei rispettivi percorsi.
Sì, con alcune eccezioni. Sarà mio compito effettuare un’accurata valutazione clinica e diagnostica e, nel caso si renda necessario, indicare un trattamento più adeguato alla situazione specifica.
I colloqui hanno una durata di 60 minuti e si svolgono online, oppure a Faenza (in provincia di Ravenna).
Nel caso del percorso online, ciò di cui avrai bisogno è uno spazio riservato in cui poterti esprimere liberamente e di una buona connessione Internet.
Il costo di ogni seduta è di €50, detraibili al 19% come prestazioni sanitarie dietro presentazione di fattura sanitaria.
Generalmente nella prima fase di lavoro insieme propongo di incontrarci una volta a settimana, allungando i tempi tra una seduta e l’altra quando il percorso sta per volgere al termine.
In caso di necessità particolari è in ogni caso possibile concordare frequenze diverse fin da subito.
Non è possibile definire a priori la durata del percorso.
Generalmente i percorsi sono però di breve durata e sarà mia premura monitorare l’andamento del percorso sulla base degli obiettivi prefissati.
No, il primo colloquio è un colloquio a tutti gli effetti e, anzi, probabilmente il colloquio più importante sia per me che per te. Inizieremo infatti a conoscerci e getteremo le basi per la costruzione di un rapporto di fiducia e di alleanza.
Sono però disponibile per fissare una breve chiamata conoscitiva telefonica gratuita in cui valutare insieme se il percorso fa al caso tuo e rispondere a ogni tuo dubbio in merito.
PENSI CHE QUESTO PERCORSO FACCIA AL CASO TUO?
Prenota una chiamata conoscitiva o un primo colloquio online o in studio a Faenza