Workshop in presenza a Faenza

Stancə di combattere con la fame emotiva?

Unisciti al workshop Fame emotiva: Istruzioni per l’uso per scoprire come riconoscerla e imparare a prendertene cura una volta per tutte.

Solo 12 posti!

Workshop in presenza a Faenza

Stancə di combattere con la fame emotiva?

Unisciti al workshop Fame emotiva: Istruzioni per l’uso per scoprire come riconoscerla e imparare a prendertene cura una volta per tutte. Posti limitati!

Che frustrazione quando ti impegni duramente per raggiungere i tuoi obiettivi…

ma arriva la fame emotiva a mandare tutto all’aria.

Sicuramente ti suona familiare.

Ora immagina di poter smettere di combattere con la fame emotiva.

Di non sentirti più in colpa quando sfoghi le tue emozioni sul cibo.

Di imparare come gestire le tue emozioni in tanti modi diversi (con e senza cibo).

Di riuscire a mangiare con gusto il cibo con cui scegli di coccolarti un po’.

Non ti senti improvvisamente più leggerə?

Fare pace con la fame emotiva è possibile, continua a leggere!

Prima però lascia che ci presentiamo…

Mi chiamo Maria Morandi e sono una psicologa con diversi anni di esperienza nella pratica e nell’insegnamento online della Mindful Eating, un approccio non prescrittivo all’alimentazione basato sull’ascolto e sulla consapevolezza.

Appassionata di cibo e nutrizione, mi sono chiesta spesso perché non mi fossi data alla cucina. La risposta l’ho trovata nella Psicologia, quando ho deciso che volevo aiutare le persone a migliorare il proprio rapporto con il cibo, con il proprio corpo e con le proprie emozioni.

Mi chiamo Celeste Carugati e sono una dietista con approccio non prescrittivo all’alimentazione e inclusivo al peso.

Appassionata fin da piccola del rapporto cibo-salute, ho capito solo svolgendo la professione che forse c’era un motivo più profondo per cui le persone non riuscivano a seguire le regole imposte dai nutrizionisti. Grazie all’Intuitive Eating e all’approccio Health At Every Size ho trovato nuovi modi per aiutare le persone a prendersi cura della propria alimentazione e salute a 360 gradi, senza compromessi.

Mi chiamo Maria Morandi e sono una psicologa con diversi anni di esperienza nella pratica e nell’insegnamento online della Mindful Eating, un approccio non prescrittivo all’alimentazione basato sull’ascolto e sulla consapevolezza.

Appassionata di cibo e nutrizione, mi sono chiesta spesso perché non mi fossi data alla cucina. La risposta l’ho trovata nella Psicologia, quando ho deciso che volevo aiutare le persone a migliorare il proprio rapporto con il cibo, con il proprio corpo e con le proprie emozioni. 

Mi chiamo Celeste Carugati e sono una dietista con approccio non prescrittivo all’alimentazione e inclusivo al peso.

Appassionata fin da piccola del rapporto cibo-salute, ho capito solo svolgendo la professione che forse c’era un motivo più profondo per cui le persone non riuscivano a seguire le regole imposte dai nutrizionisti. Grazie all’Intuitive Eating e all’approccio Health At Every Size ho trovato nuovi modi per aiutare le persone a prendersi cura della propria alimentazione e salute a 360 gradi, senza compromessi.

Cosa puoi aspettarti da Fame emotiva: Istruzioni per l’uso

Imparerai a riconoscere la fame emotiva: scoprirai cos’è, come si manifesta e come distinguerla una volta per tutte dalle altre spinte a mangiare

Acquisirai nuovi strumenti per rispondere efficacemente alla fame emotiva quando arriva, con e senza cibo

Acquisirai nuovi strumenti per vivere e gestire le tue emozioni che alimentano la fame emotiva

Scoprirai come assaporare e goderti di più il cibo imparando a usare tutti i sensi grazie ad esercizi di Mindful Eating

Come funziona Fame emotiva: Istruzioni per l’uso

Il workshop si terrà in data da definire a Faenza, in Piazza XI Febbraio 4, presso lo studio Filodendro.

Durante il workshop si alterneranno momenti di approfondimento teorico e di esercitazioni pratiche con e senza cibo.

Non mancherà una merenda in compagnia per recuperare le energie e per chiacchierare un po’.

Il nostro suggerimento? Approfittane subito!

DOMANDE FREQUENTI

Il percorso è rivolto a chi fatica a gestire la fame emotiva e vuole farci pace una volta per tutte.

Se hai bisogno di confrontarti con noi per capire se questo percorso fa al caso tuo, puoi scriverci una mail a: diseducazionealimentaregentile@gmail.com.

Puoi pagare tramite bonifico bancario o Satispay. Ti invieremo tutte le indicazioni al momento dell’iscrizione.

In caso di imprevisto e impossibilità di partecipare al workshop, il pagamento rimarrà valido per la prossima edizione.

Ogni caso verrà comunque valutato singolarmente.

Le parole di chi ha già lavorato con noi sulla fame emotiva

“I webinar sulla fame emotiva mi hanno aiutata a non demonizzare nessun cibo e a cercare di capire quale emozione c’è nell’attacco di fame. Ho acquisito anche strategie pratiche per affrontare gli attacchi di fame quando arrivano.

Di Maria e Celeste mi è piaciuta la semplicità, sia come persone, che nell’esporre le competenze.

Questi webinar sono un buon inizio ad un prezioso percorso.”

A. M.

“Grazie ai webinar sulla fame emotiva vivo l’approccio con il comfort food, che ho sempre legato alla fame emotiva, con più consapevolezza. Non lo vivo più come una frustrazione, so che posso attingervi senza poi sentirmi in colpa o mettere in atto manovre di autopunizione.

Mi sono piaciute le modalità con cui è stato trattato il rapporto con il cibo e la fame emotiva, senza renderli un problema, ma trasmettendoci la possibilità di accogliere le nostre emozioni relative al cibo, senza colpevolizzarci.

Consiglierei questi webinar perché aprono una nuova finestra nei confronti del cibo, rompendo il binomio fame emotiva = problema insormontabile.”

S. L.

“I webinar sulla fame emotiva mi hanno fornito gli strumenti teorici e pratici per mettermi in ascolto, capire quale emozioni sento e provo quando mi approccio al cibo. In particolare, mi è piaciuta molto la parte teorica legata al cibo e la parte pratica di meditazione e l’esperienza con il cibo.

Consiglierei questi webinar ad altre persone perché mi hanno permesso di porre attenzione su aspetti a cui non davo il giusto peso.”

G. C.

È il tuo momento, non aspettare un secondo di più per unirti a noi

Con il workshop Fame emotiva: Istruzioni per l’uso scoprirai come fare pace una volta per tutte con la fame emotiva. Solo 12 posti disponibili!

Incluso nel prezzo:

4 ore di workshop intensivo con una psicologa e una dietista

Merenda in compagnia per ricaricare le energie e chiacchierare un po’

Schede e cibo per le esercitazioni pratiche

Workbook digitale per continuare a lavorare anche dopo il workshop

400+€

valore totale

99€

prezzo normale

75€

il tuo prezzo oggi

Spesa detraibile come prestazione sanitaria